“Officine dell’Arte e dei Mestieri di Caprarola”
è un centro polifunzionale all’avanguardia, di riferimento per i giovani e per tutta la popolazione del territorio, che si propone di valorizzare le capacità creative dei giovani offrendo loro strumenti e servizi capaci di renderli veri protagonisti oltre che i fruitori. Un luogo di aggregazione sociale e culturale, aperto e dinamico,
rivolto in particolare ai giovani tra i 15 e i 35 anni
ma anche a tutti coloro che vogliono apprendere e scoprire antiche arti e mestieri.
Offre spazi che sostengono e promuovono:
- il recupero di antichi mestieri quali tombolo, ricamo, uncinetto, intaglio del legno, lavoro della ceramica (e tanti altri!);
- la creatività nei campi delle produzioni multimediali e artistiche quali musica, teatro, cinematografia, attività relative alla danza e alle arti figurative.
Gli spazi di “Officine dell’Arte e dei Mestieri ” sono ospitati all’interno del Palazzo della Cultura di Caprarola in cui puoi trovare:
- LABORATORIO ARTI E MESTIERI per ospitare i corsi di Taglio e cucito, ricamo, uncinetto e antichi mestieri, che si attiveranno una volta raggiunto un numero di iscritti idoneo;
- LABORATORIO MUSICA E TEATRO
- SALA PROVE E REGISTRAZIONE per gruppi o solisti, band consolidate o emergenti, con possibilità di registrazione, dotata di attrezzature di ultima generazione per la registrazione e riproduzione di musica. In questo spazio sarà possibile non solo esercitarsi con gli strumenti ma anche registrare ed incidere demo musicali con l’aiuto ed il supporto di personale qualificato;
Il Palazzo della Cultura offre inoltre altri spazi per tutte le esigenze dei cittadini:
- AULA MULTIMEDIALE, dotata di ben 18 postazioni con pc sempre connessi ad internet
- BIBLIOTECA con oltre 5000 volumi di ogni genere per prestito o consultazione;
- AULA VIDEO-CONFERENZE dedicata alla presentazione di libri, alla registrazione di interviste, ad eventi culturali,etc.;
- WORKSHOP e LABORATORI artistici, culturali e professionali;
- SCUOLA DI MUSICA e LABORATORI MUSICALI E DI RIPARAZIONE DI VECCHI STRUMENTI (svolti in collaborazione con l’Associazione Musicale Filippo Mascagna);
- EVENTI CULTURALI;
- PALESTRA.